top of page

Il soggetto e l’oggetto del nostro Culto è Dio, solo Lui. 

 

“Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei” (Efesini 5,25).

Lo scopo della sua morte non è stato solo la salvezza dell'individuo, ma anche la formazione di un corpo spirituale di cui Lui è il Capo supremo.

 

Quando ci riuniamo, un salmo, una preghiera, un insegnamento, una rivelazione, un parlare in lingue e un’interpretazione, una profezia, un canto, una parola di lode e di adorazione siano fatti e detti per l’edificazione reciproca (1 Cor 14:26).

 

01

Il culto | domenica ore 10

 

Questo corpo spirituale, la Chiesa universale di cui la chiesa di Via Morin è una piccolissima parte, ha come scopo primario quello di glorificare e celebrare Dio: nell'incontro comunitario della domenica viene offerto a Dio un culto di lode e adorazione, viene ricordato – con la celebrazione della Santa Cena – il sacrificio di Gesù Cristo sulla croce, viene annunciata la Parola di Dio con lo scopo di edificare la chiesa. 

 

Tutti possono contribuire alla lode e all'adorazione con interventi che siano conformi agli scopi del culto, di edificazione reciproca e di incoraggiamento per la chiesa. Chiediamo che lo Spirito Santo conduca il culto per portarci in modi anche diversi e nuovi alla presenza di Dio

02

02

Studio biblico e preghiera | mercoledì ore 19.30

 

Lo studio della Parola di Dio  e la preghiera comunitaria sono essenziali alla vita ed alla crescita di una comunità di credenti (Atti 1,14; 2,42; 4,31). 

 

E' un valore per la chiesa.

L’incontro di preghiera e studio si articola in un primo spazio dedicato al canto e alla preghiera e a seguire si prosegue con  lo studio biblico con spunti di riflessione e domande di pertinenza del libro della Bibbia che si legge e si approfondisce, dando spazio a dibattiti e approfondimenti, seguendo un programma ben articolato e condotto dai responsabili della chiesa.

 

La caratteristica principale di questi incontri è la flessibilità per la varietà degli argomenti trattati, per la possibilità di fare domande ed approfondire, per lo studio biblico (ascoltare la Parola di Dio porta sempre un arricchimento), per la possibilità di pregare gli uni per gli altri e lodare Dio.

 

L'incontro di studio biblico e preghiera si svoge il mercoledì alle ore 20:30 nei locali della chiesa.

 

03

 Cellule

Le cellule sono il cuore pulsante che infonde vitalità alle persone e alla chiesa. Sono un momento, più intimo, di condivisione e sostegno reciproco, uno spazio a disposizione per le preghiere di intercessione, le suppliche, anche per l’esposizione di casi e problemi personali.

Le cellule sono riunioni a cadenza periodica (settimanale, quindicinale o mensile a seconda delle esigenze e delle disponibilità dei componenti), si svolgono presso le case dei membri di chiesa, o anche in chiesa.

La nostra chiesa ha diverse cellule che si riuniscono in giorni, orari e luoghi diversi.

Contattaci per sapere quale è la cellula più adatta a te!

 

Chiesa Cristiana

Evangelica Genova

 

Via Morin 1 [zona Foce] Genova

 

Giorgia - cell. 393 3323758

Andrea - cell. 335 8129636

 

evangeliciviamorin@gmail.com

lapromessagenova@gmail.com

 

 

seguici su

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon

Ass. LA PROMESSA

sede legale: Via Assarotti, 48/12

16122 Genova

Codice Fiscale 95183510106

 

bottom of page